notizie
notizie05/01/2023
Autolettura contatore idrico
Gli utenti del Servizio idrico integrato comunale potranno trasmettere l'autolettura dei contatori idrici presenti nei propri immobili.
L'autolettura consiste nel fare una foto al contatore e aggiungere una didascalia con Nome Cognome, codice fiscale dell'utente al quale è intestato, l'indirizzo dell'immobile ed il n. utenza (riportato sull'ultima fattura).
L'autolettura dovrà pervenire all'ufficio tributi dell'Ente entro il 17/02/2023 attraverso una delle seguenti modalità:
►tramite email all'indirizzo: ufficiotributi@comune.gasperina.cz.it;
►tramite WhatsApp al numero 340.6629059
Per eventuali informazioni rivolgersi all'ufficio tributi.
Email: ufficiotributi@comune.gasperina.cz.it / tel. 0967633170
notizie05/01/2023
Servizi per persone non autosufficienti - disabili gravi
Pubblicato un avviso per l’erogazione di servizi di supporto alla domiciliarità a favore di persone non autosufficienti – disabili gravi (FNA annualità 2016/2017/2018 – dgr n. 638/2018 e dgr n. 399/2019).
Gli interessati possono presentare apposita domanda o: ►tramite PEC, riportando nell'oggetto la dicitura "SERVIZI DI SUPPORTO ALLA DOMICILIARIÀ - FNA 2016/2017/2018", all'indirizzo: comunesoverato@asmepec.it;
►tramite consegna a mano presso l'Ufficio protocollo del Comune di Soverato o del Comune di residenza.
La domanda dovrà essere presentata entro il 20 febbraio 2023 ore 13:00 (avviso – modello di domanda – proroga).
notizie04/01/2023
Finanziato un importante progetto culturale
Il progetto "BiblioVento. Soffia il vento delle storie", proposto dall'associazione di volontariato La Masnada Odv con il coinvolgimento delle biblioteche comunali di Catanzaro, di Sersale (CZ), di Gasperina (CZ) e di Cropani (CZ), è stato finanziato con € 100.000 nell'ambito del bando “Biblioteche e comunità” promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’ANCI.
Il progetto, della durata di 24 mesi, produrrà un cambiamento nel rapporto tra biblioteca e territorio, avviando processi che includano il miglioramento dell’accesso agli spazi, al patrimonio bibliotecario e ai servizi di supporto alla lettura e allo studio; e avviando modalità innovative di partecipazione, di confronto e di coinvolgimento di persone svantaggiate ed escluse dai processi culturali (vedi link).
notizie03/01/2023
Concerto di Natale
04 gennaio ore 20:30. Soprano: Marika Franchino – Pianoforte: Francesco Silvestri.
notizie31/12/2022
Capodanno 2023: gli auguri del Sindaco
Gli auguri del sindaco per il nuovo anno (leggi)
notizie30/12/2022
Contributi per servizi educativi per l'infanzia
Pubblicato un avviso per la concessione di contributi alle famiglie che abbiano sostenuto spese per la frequenza dei propri figli (in età tra 0-3 anni) in asili nido/sezioni primavera/ludoteche, pubblici o privati autorizzati, nell'anno 2022.
L’istanza dovrà pervenire al Comune di Gasperina entro il 03 febbraio 2023 (vedi avviso – modello di domanda).
notizie30/12/2022
Contributo trasporto scolastico per studenti con disabilità
Pubblicato un avviso per la concessione di contributi alle famiglie con studenti con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado (anche paritarie) che abbiano deciso di provvedere autonomamente al trasporto scolastico nell'anno 2022.
L'istanza dovrà pervenire al Comune di Gasperina entro il 03 febbraio 2023 (vedi avviso – modello di domanda).
notizie29/12/2022
Contributo per abitazioni in locazione
Pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Il riferimento è l'anno 2022 e le domande dovranno essere trasmesse entro il termine perentorio del 22 febbraio 2023 (Bando – domanda)
notizie20/12/2022
Raccolta differenziata dei rifiuti – dati novembre 2022
Servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solido – urbani: a novembre il 77,20% dei rifiuti è stato differenziato (vedi tabella)
notizie20/12/2022
Disciplina attività sonore e viabilità per periodo natalizio
Con apposite ordinanze sindacali sono state disciplinate le attività delle associazioni ricreative e culturali e degli esercenti titolari di pubblici esercizi, che intendono effettuare intrattenimenti musicali e/o di carattere sociale dal 21 dicembre 2022 all'08 gennaio 2023, e la viabilità per permettere di svolgere in sicurezza le manifestazioni culturali, d'intrattenimento e religiose previste all'aperto nel periodo natalizio (ordinanza attività sonore – ordinanza viabilità).