notizie

notizie21/11/2024

Convocazione Consiglio comunale

È convocato il Consiglio comunale, in seduta straordinaria, pubblica, martedì 26 novembre 2024, alle ore 16.30 presso la sala consiliare del Palazzo Municipale in via Spadea Pandolfi. Eventuale seconda convocazione è fissata per mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 16.30 (vedi ordine del giorno).

notizie21/11/2024

Progetto Bibliovento

Sabato 23 novembre doppio appuntamento nella biblioteca comunale “S. Grande” con i responsabili del progetto “Bibliovento. Soffia il vento delle storie”: alle ore 16:30 i ragazzi della scuola primaria e secondaria e alle 17:00 i giovani e gli adulti si confronteranno sul tema “la biblioteca che vorremmo”.

notizie21/11/2024

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Gasperina dice no alla violenza sulle donne (scarica locandina).

notizie21/11/2024

Avviso importante acqua potabile e chiusura scuole Gasperina centro

Il maltempo, nella notte tra il 20 e il 21 novembre, ha provocato importanti danni sulla linea elettrica che alimenta in montagna le pompe di captazione dell'acqua per Gasperina centro. Il livello dei serbatoi comunali di Gasperina centro sta registrando un importante calo. L'Enel sta lavorando da stamattina, ma il ripristino delle linee elettriche non è ancora stato effettuato. In alcune zone del paese potrebbero esserci disagi nelle prossime ore. Domani, venerdì 22 novembre, in maniera precauzionale le scuole di ogni ordine e grado di Gasperina centro rimarranno chiuse.

notizie18/11/2024

Mercato settimanale

Da mercoledì 20 novembre 2024 il mercato settimanale verrà spostato sulla Circonvallazione Falcone Borsellino.

notizie15/11/2024

Progetto "Gasperina, bellezza da riscoprire" - modifiche alla viabilità

Da lunedì 18 novembre, con l'inizio dei lavori del progetto "Gasperina Bellezza da riscoprire", ci saranno novità per la viabilità del centro storico: su Corso Mazzini, fino all'intersezione con via Paparo, verrà istituito il divieto di circolazione dei veicoli, con l'eccezione dei soli casi di urgenza; in Piazza Fermi si potrà accedere da via Cilea e da via Fiorentino, ma non si potrà proseguire su Corso Mazzini; i residenti e gli aventi diritto in via Cavour potranno accedere attraverso via Garibaldi e via De Gasperi e potranno uscire, con direzione obbligatoria, transitando per via De Gasperi; per accedere a via Milano, via Italia e via della Repubblica, verrà istituito il doppio senso di circolazione sul tratto che va dall'intersezione di via Italia con via della Repubblica fino a via Grande regolamentato da appositi apparecchi semaforici; in via Milano si potrà accedere da via della Repubblica; via Italia, dall'intersecazione con via Milano all'intersecazione con via della Repubblica, cambierà il senso di marcia rispetto a quello normalmente vigente; i residenti e gli aventi diritto in via Italia potranno accedere da via Milano per il primo tratto o dall'intersezione tra via Italia e la discesa che collega la medesima via con Corso Mazzini per il restante tratto.

notizie15/11/2024

Giunta comunale del 15 novembre 2024

Venerdì 15 novembre 2024 si è riunita la Giunta comunale (vedi delibere approvate).

notizie13/11/2024

Regimentazione acque piovane

Conclusi i lavori di regimentazione delle acque piovane nella zona alta di viale IV novembre a Gasperina marina.

I lavori sono stati realizzati dall'Amministrazione provinciale di Catanzaro.

notizie11/11/2024

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Gasperina rende omaggio ai caduti in guerra con riconoscenza (saluto del sindaco)

notizie08/11/2024

€ 49.674,29 per il recupero e la riqualificazione dell'area della sorgente Melitì

Il Comune di Gasperina è beneficiario di un contributo a fondo perduto di € 49.674,29 per il recupero e la riqualificazione dell'area della sorgente Melitì.

Il contributo è stato concesso dal G. A. L. Serre Calabresi a conclusione dell'istruttoria dell'avviso pubblico PAL SPES intervento C.2.1 "Acqua e pietra. Recupero delle infrastrutture storiche caratterizzanti il paesaggio rurale" (Mis. 7.6.1).

torna all'inizio del contenuto